ACCEDI
logo lunedì 30 gennaio 2023
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Archivio
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Pinterest
  • RSS
  • Italiano
  • English

La Reggia di Caserta e il suo territorio

la guida di Caserta Scarica la app di Caserta > SCARICA LA APP
  • Guida di Caserta
  • Arte
  • In Viaggio
  • Info Utili
   
  • Reggia di Caserta
  • Sito UNESCO
  • Il patrimonio culturale
  • Chiese
  • Palazzi e Castelli
  • Monumenti
    e Borghi
  • Musei e Collezioni
  • Parchi e Giardini
 
  • EVENTI E MOSTRE

    • Vertrautheit der Sehnsucht. Suoni e ricordi di migrazioni

      Vertrautheit der Sehnsucht. Suoni e ricordi di migrazioni

      Fino al 03 marzo 2023 Goethe-Institut
      Napoli
      Leggi tutto >
    • Incontri di archeologia al MANN

      Incontri di archeologia al MANN

      Fino al 18 maggio 2023 MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
      Napoli
      Leggi tutto >
    • Bruna Esposito. Con questi chiari di luna

      Bruna Esposito. Con questi chiari di luna

      Fino al 30 gennaio 2023 Museo MADRE
      Napoli
      Leggi tutto >
    • Fina Miralles. I Am All the Selves that I Have Been

      Fina Miralles. I Am All the Selves that I Have Been

      Fino al 30 gennaio 2023 Museo MADRE
      Napoli
      Leggi tutto >

    Vai a tutte le mostre >

  • PERCORSI

    • Itinerario Sito UNESCO

      Itinerario Sito UNESCO

      Nel 1997 sono stati riconosciuti Patrimonio dell’Umanità, in base ai ...
      Leggi tutto >
    • Itinerario Medievale

      Itinerario Medievale

      Nel VI secolo capitale della cosiddetta Langobardia Minor fu Benevento, dove si trova ...
      Leggi tutto >
    • Itinerario Neoclassico

      Itinerario Neoclassico

      Decisamente neoclassiche sono le raffinate architetture progettate da Luigi Vanvitelli ...
      Leggi tutto >
    • Itinerario Barocco

      Itinerario Barocco

      Figura storica di rilievo a Benevento tra la fine del secolo XVII e il primo trentennio ...
      Leggi tutto >
  • GUIDE D'AUTORE

    • Francesco Piccolo

      Francesco Piccolo

      Casertano di origine (è nato nella città campana nel 1964), vive ormai ... Leggi tutto >
    • Toni Servillo

      Toni Servillo

      Nasce ad Afragola il 25 gennaio del 1959, ma presto si trasferisce a Caserta con ... Leggi tutto >
    • Philippe Daverio

      Philippe Daverio

      Nato il 17 ottobre del 1949 a Mulhouse in Alsazia, da padre italiano e madre francese, ... Leggi tutto >
    • Peppe Servillo

      Peppe Servillo

      Originario di Arquata Scrivia, Peppe Servillo all’età di vent’anni ... Leggi tutto >
  • ARTISTI

    • Tito Angelini

      Tito Angelini

      Frequentò il Reale Istituto di Belle Arti di Napoli e nel 1822, vinto ...
      Leggi tutto >
    • Pier Ilario Mercanti

      Pier Ilario Mercanti

      Formatosi presso la bottega di Francesco Monti, noto come il Brescianino delle ...
      Leggi tutto >
    • Giuseppe Cammarano

      Giuseppe Cammarano

      Allievo di Domenico Chelli, collaborò per alcuni anni con il maestro ...
      Leggi tutto >
    • Carlo Vanvitelli

      Carlo Vanvitelli

      Figlio di Luigi, Carlo Vanvitelli fu uno dei più tipici esponenti dei ...
      Leggi tutto >

    Vai a tutti gli artisti >

 

in collaborazione con:

  • Unesco
  • Soprintendenza
  • Civita

Soprintendenza per i beni architettonici paesaggistici
storici artistici ed etnoantropologici
delle province di Caserta e Benevento

  • Dati societari |
  • Note legali

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012, Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2023. ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati