Chiesa dell'Annunziata

Benevento, chiesa dell'Annunziata, Cappella Orsini, particolare
Realizzata in onore di Papa Orsini da maestranze napoletane nel periodo compreso tra il 1744 ed il 1753, probabilmente su disegno di Filippo Raguzzini (1690-1771), la cappella in commessi marmorei è un’opera di straordinario interesse. E’ sormontata in chiave da una edicola contenente il mezzobusto di Benedetto XIII, realizzato dallo scultore romano Pietro Bracci (1700-1773), sul cui capo è sospesa la tiara papale, sostenuta da due puttini di mano di Matteo Bottiglieri (1684-1757), famoso scultore napoletano, autore anche degli altri angeli che popolano la cappella.
Recentemente è stata sottoposta ad un attento restauro che ne ha recuperato la consistenza statica e materica, nonché la valenza estetica. Nel corso dei lavori, in una stanza annessa alla sacrestia, sono stati ritrovati tutti i documenti relativi alla fase costruttiva della cappella.
Recentemente è stata sottoposta ad un attento restauro che ne ha recuperato la consistenza statica e materica, nonché la valenza estetica. Nel corso dei lavori, in una stanza annessa alla sacrestia, sono stati ritrovati tutti i documenti relativi alla fase costruttiva della cappella.
INFORMAZIONI
- Indirizzo: Piazzetta dell'Annunziata, Benevento (BN)
- Costo: Ingresso gratuito