Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma - A Roma dal 19 febbraio all’8 gennaio
Crazy, a cura di Danilo Eccher, esplora il tema della follia attraverso le opere di 21 artisti di rilievo internazionale, da Lucio Fontana a Massimo Bartolini, da Gianni Colombo ad Alfredo Pirri
-
Brescia - Fino al 12 giugno un percorso unico tra Palazzo Martinengo e il Museo Diocesano
Aspettando Brescia e Bergamo Capitali italiane della Cultura 2023, due mostre raccontano l’antico legame tra la pittura e l’universo delle donne in un viaggio denso di capolavori.
-
Verona - Dal 19 febbraio esposto l'originale de Le Figaro del 20 febbraio 1909
Accanto a Le Figaro troverà posto nel percorso museale anche il facsimile della prima pagina dell'Arena del 9 febbraio 1909, che anticipava di alcuni giorni la pubblicazione del rivoluzionario Manifesto futurista
-
Forlì-Cesena - A Forlì dal 27 marzo al 10 luglio
Per secoli il personaggio della peccatrice redenta ha affascinato gli artisti e il loro pubblico. Perché? Lo scopriremo ai Musei di San Domenico tra i più grandi maestri di ogni tempo.
-
Mondo - Un nuovo allestimento per il capolavoro madrileno
Mentre gli esperti si interrogano sull’autenticità dell’Ecce Homo, il Patrimonio Nacional riaccende l’interesse per il Merisi mostrando un gioiello delle collezioni della Corona.
-
Brescia - In mostra dal 31 marzo al 24 luglio
Tra i generi più amati dai fotografi e dal pubblico, il ritratto è il tema della quinta edizione della kermesse sul Lago d’Iseo. Edward Weston, Pier Paolo Pasolini, Maurizio Frullani, Mario Dondero e N.V. Parekh lo declinano in un ricco calendario espositivo.
-
Milano - A Milano dal 23 febbraio al 5 giugno
Oltre cento capolavori realizzati da Tiziano e dai contemporanei - da Giorgione a Lotto, da Palma il Vecchio a Veronese e Tintoretto - celebrano l’immagine della donna nel Cinquecento
-
Venezia - Per la prima volta un solo artista alle Tese delle Vergini: è Gian Maria Tosatti
Arti diverse si fondono in un’unica, visionaria installazione che si interroga sui legami tra natura e umanità.
-
Milano - Dall’11 marzo al 5 giugno al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Una mostra organizzata dal Museo Diocesano Carlo Maria Martini e dai musei del papa offre una riflessione su come la pittura italiana, dagli inizi del Novecento agli anni Settanta del secolo scorso, abbia mantenuto costante l’interesse per il sacro
-
Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo
Attrazioni fatali, designer rivoluzionari, intramontabili maestri e musei da visitare almeno una volta nella vita sono al centro dei programmi dal 14 al 20 febbraio.
-
Napoli - Dal 14 febbraio visite straordinarie alle case solitamente inaccessibili
La domus dell’Ara Massima, la Casa dell'Ancora e quella del Porcellino sono alcuni degli spazi inseriti nel progetto di "fruizione dinamica" ideato dal Parco archeologico di Pompei
-
Roma - GRANDE MAXXI, il nuovo progetto di rigenerazione urbana
Il Museo nazionale delle arti del XXI secolo progettato da Zaha Hadid si avvia a diventare un grande laboratorio del futuro, un centro d’eccellenza per il restauro del contemporaneo, con nuovi spazi per la formazione, depositi accessibili e un nuovo paesaggio di verde urbano
-
Mondo - Al via l’8 marzo la mostra in collaborazione con le Gallerie Barberini Corsini
Gli affreschi della chiesa romana di San Giacomo degli Spagnoli si riuniscono dopo 200 anni: un'occasione per ammirare l’ultima opera pubblica del grande maestro, che arriverà in Italia a novembre.