Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Il Patio di ‘Velez Blanco’, uno dei importanti complessi architettonici del primo rinascimento spagnolo, riapre al pubblico dopo tre anni di restauri.
-
Giovanni Lanfranco è tra i pittori emiliani emigrati a Roma all’inizio del XVII secolo quello che, pur avendo goduto di fortuna e riconoscimenti pubblici presso i suoi contemporanei, ha suscitato minor attenzione nella critica moderna.
-
La selezione tematica dei manifesti pubblicitari appartenenti alla Raccolta Salce di Treviso, riguarda per quest’anno la produzione compresa tra il 1898 e il 1905.
-
Roma all’inizio del XVII secolo è crocevia per artisti provenienti da tutta Europa e protagonista di quell’“età dell’oro della pittura” di cui parla Giovan Battista Passeri.
-
Per ricostruire una lettura critica del nostro Novecento il Comune di Roma e l’Agenzia del Giubileo hanno affidato l’ardua impresa allo storico dell’arte Maurizio Calvesi coadiuvato da Paul Ginsborg, attento e brillante studioso della storia italiana moderna e contemporanea.
-
È tornata finalmente alla città di Amelia la bellissima statua di bronzo detta del “Germanico”.
-
Al museo d’Arte Moderna di Lugano è stata organizzata una grande retrospettiva dedicata all’arte del maestro russo Marc Chagall.
-
Nuovo appuntamento con presso il Palazzo delle Papesse di Siena con una mostra dedicata all’arte contemporanea tedesca.
-
La mostra sul Velazquez, appena aperta a Palazzo Ruspoli a Roma, è uno degli appuntamenti più importanti di quest’anno per gli amanti dell’arte. Chiunque desideri ammirare i capolavori dell’artista sivigliano potrà farlo fino al prossimo 30 giugno.
-
“La Collezione Ingrao ”, un’avventura di cinquecento opere tra pittura, scultura, bronzi, gessi, opere lignee.
-
Dopo quattrocento anni in occasione della mostra "Gonzaga. La Celeste Galeria. Il Museo dei Duchi di Mantova" tornano a Mantova, per la prima volta riuniti, i capolavori della collezione dei Gonzaga per uno degli eventi più importanti dell’anno.
-
Gli appuntamenti si susseguono in questi giorni a Venezia, oltre alle numerose manifestazioni previste per la 58 mostra del Cinema, l’inaugurazione della mostra dell’autunno, la prima grande retrospettiva dedicata a Balthus, allestita presso Palazzo Grassi.
-
Dall’11 novembre 2001 al 20 gennaio 2002 Palazzo delle Papesse a Siena, già sede del Centro Arte Contemporanea, ospiterà “Interferenze”, una collettiva di artisti provenienti dai Paesi del nord Europa.