Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
La mostra “Italie. 1880-1910. Arte alla prova della modernità” si aprirà il 23 dicembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma e poi si sposterà al Museo d’Orsay di Parigi.
-
Vedere la storia. Questo è l’aspetto più affascinante della mostra fotografica del Museo Centrale del Risorgimento, organizzata in collaborazione con l’Istituto Luce nell’edificio del Complesso del Vittoriano.
-
Venere, la Dea dell'amore e della bellezza, è il tema di un'esposizione che si tiene attualmente nella Vecchia Pinacoteca di Monaco di Baviera.
-
Nelle sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea in Via Reggio Emilia 54, dal 10 marzo 2001 é iniziata la mostra intitolata “Cantieri Romani” curata da Arnaldo Romani Brizzi e Ludovico Pratesi.
-
La mostra intitolata “I Giustiniani e l’antico”, allestita a Palazzo Fontana di Trevi, ha una storia che comincia quasi venti anni fa.
-
Prosegue la rassegna Intercity ormai giunta al suo quinto appuntamento, promossa dall’Associazione Culturale Futuro. Questa volta è coinvolta la città di Palermo.
-
“Mari Capable. Africa - I tessuti parlano”, aperta al Museo nazionale preistorico etnografico “Luigi Pigorini” di Roma, consente di gettare uno sguardo oltre il Mediterraneo visualizzando un profilo attuale delle culture africane occidentali.
-
Un tappeto azzurro disteso a terra con palline di gomma colorate liberamente posate su di esso e il dubbio ci assale: rimanere a guardare o interagire?
-
Più di 35mila visitatori, 200 fra le più qualificate gallerie d'arte moderna e contemporanea, con un significativo trend di crescita per gli espositori stranieri (+50%).
-
Il 6 dicembre è stato presentato a Palazzo Fontana di Trevi a Roma il V rapporto dell'Associazione Civita sulla realtà museale italiana.
-
Due grandi mostre attendono l’Italia fra maggio e ottobre: la prima, dedicata a Gino Severini e in particolare alle sue opere futuriste sulla Danza eseguite fra il 1909 e il 1916, verrà inaugurata a Venezia il 26 maggio nella collezione Peggy Guggenheim; la seconda, “Futurismo 1909-1944”, avrà luogo a Roma presso il Palazzo delle Esposizioni dal 7 luglio fino al 22 ottobre.
-
Tranquille immagini di vita domestica, cortili e interni di chiese, ma anche strade e piazze della placida cittadina di Delft
-
La mostra allestita a Como nelle sale settecentesche di Palazzo Giovio, sede del Museo Civico “Paolo Giovio”, è un’occasione per gettare un’occhiata sul mondo esoterico, che da sempre affascina l’immaginario collettivo.