Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
La mostra, ideata e promossa dall’Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, prende in esame la complessa personalità di Athanasius Kircher, poliedrico studioso gesuita del XVII secolo, fondatore del Museo del Collegio Romano nel 1651.
-
Finalmente anche Roma potrà rendere omaggio al grande artista belga, René Magritte, dedicandogli un’ importante retrospettiva nelle sale del Complesso del Vittoriano. La mostra rimarrà aperta al pubblico dal 17 marzo all’8 luglio di quest’anno.
-
Abbiamo incontrato uno dei Direttori storico artistici del Museo di Palazzo Venezia, la dottoressa Maria Selene Sconci, curatrice dell’esposizione della collezione di stoffe copte "Tove Alm".
-
Finalmente le Lunette Aldobrandini tornano nella Galleria Doria Pamphilj di Roma, dopo il restauro in corso da settembre.
-
Nel 1950 il collezionista romano Giulio Del Pelo Pardi donava al Museo Nazionale del Palazzo di Venezia una ricca raccolta di maioliche medievali orvietane (secoli XIII-XIV), accumulata nei primi decenni del Novecento.
-
La cosa più curiosa che vi possa capitare andando a Torino d’inverno è di finire, quasi senza accorgervene, nel bel mezzo di una galleria d’arte en plein air di oltre 50 chilometri quadrati.
-
A Torino, città in prima linea per il contemporaneo, si svolge la IX Biennale di Fotografia, l’unica manifestazione italiana dedicata alla nuova arte internazionale e inserita nel “Festival of Light” che raccoglie le più importanti rassegne mondiali.
-
Quasi trecento opere comprese in un arco cronologico che va dal XVII al XIX secolo, sono i protagonisti della mostra dal titolo ‘Prezioso quotidiano. Tesori della vita russa’, allestita presso le gallerie del Palazzo Leoni Montanari di Vicenza dal 26 maggio al 28 ottobre 2001.
-
"Milano rende omaggio alla città di New York" è il sottotitolo della mostra che si è inaugurata il 21 marzo a Palazzo Reale, sorta di celebrazione della città statunitense, che dagli anni '50 ad oggi ha saputo essere per molti aspetti il capoluogo dell'arte mondiale.
-
“Il Giardino Armonico”, un Progetto di Educazione Ambientale Permanente che coinvolge le scuole di Roma, Venezia, Verona e Trento.
-
Un tuffo nel passato e nel collezionismo del XVI-XVII secolo grazie alla mostra “Wunderkammer siciliana. Alle origini del museo perduto” fino al 31 Marzo a Palermo.
-
La rassegna “Il Genio e le Passioni: Leonardo e il Cenacolo – Precedenti, innovazioni, riflessi di un capolavoro”, ospitata al Palazzo Reale di Milano, rappresenta il tentativo di dare un giusto peso e una giusta collocazione storica e artistica ad uno dei massimi tesori custoditi a Milano, il Cenacolo vinciano.
-
I capolavori della collezione fondata da Eric e Salome Estorick arrivano per la prima volta in Italia, presentati in una mostra allestita nel Palazzo Ducale di Genova.