Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Nel 2001 ricorre il cinquecentenario della nascita di Pietro Buonaccorsi, detto Perino del Vaga, uno dei più brillanti allievi di Raffaello.
-
L’Accademia di Carrara è anche quest’anno promotrice di un’importante mostra che punta alla valorizzazione dell’identità culturale del territorio bergamasco.
-
Giovan Battista Gaulli, detto il Baciccio, genovese per nascita e formatosi nella Roma di fine Seicento, ha incarnato nelle sue opere lo spirito barocco in maniera originale.
-
A Roma la linea otto del tram ospita una mostra sull'emigrazione
-
Tribu’ dell’arte in mostra a Roma, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, negli spazi espositivi dell’ex Fabbrica Peroni.
-
Dopo la tappa giapponese, presso il National Museum of Western Art di Tokyo, approda a Roma la mostra “Rinascimento. Capolavori dai musei italiani”.
-
Dalle palme delle Hawaii a quelle di Hollywood
-
Tra le fine del Cinquecento e gli inizi dell’Ottocento, i dipinti raffiguranti nature morte che, con il diffondersi della religiosità e dell’arte cristiana, avevano conosciuto secoli d’oblio, ritornarono gradualmente ad interessare collezionisti e uomini di cultura.
-
Dopo la Fornarina di Raffaello un altro restauro illustre: la tavola di Venere e Amore di Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, conservata nella Galleria Colonna, una delle collezioni patrizie più importanti della capitale.
-
Micheline Connery non vive affatto all’ombra del marito Sean, la sua pittura la segue da molto più a lungo del suo matrimonio con il James Bond più famoso del mondo.
-
Al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, a partire dal 25 febbraio, una mostra
davvero originale, tutta da vedere, presenterà, contro tendenza, una
cinquantina di dipinti mai visti prima nel nostro paese.
-
Fioccano le mostre nelle Marche. Da Urbino ad Ascoli Piceno, sul mare e nell’entroterra fioriscono eventi culturali. Ancora per tutto il mese di settembre è possibile avvicinarsi a tesori di difficile visibilità in altre stagioni dell’anno.
-
Ai visitatori della mostra si segnala la possibilità di approfondire la conoscenza del percorso artistico del pittore mediante la visione di un altro grande capolavoro: il ritratto del pontefice Innocenzo X Pamphilj.