Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Udine - Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
La città Unesco si prepara a una stagione memorabile, in concomitanza con GO2025! e con il Giubileo della Speranza.
-
Parma - A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Il percorso è frutto di un’indagine condotta da Federico Macchi “scaffale per scaffale” analizzando i diversi fondi della Biblioteca Palatina del periodo gotico e rinascimentale
-
Mondo - Dal 4 aprile al 24 agosto al Musée d'Art Moderne
In mostra oltre 110 opere, tra dipinti, disegni, stampe, sculture, ceramiche
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
I tesori rubati dai nazisti, i personaggi più folli della storia, i maestri del Rinascimento e del contemporaneo sono protagonisti di documentari e serie tv.
-
Roma - Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Circa 80 opere, alcune delle quali esposte per la prima volta nella capitale, invitano a un viaggio nell’universo dell’artista di Figueres
-
Brescia - Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero a Parigi quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale
-
Milano - Salgado, Berengo Gardin e Meyerowitz tra i protagonisti
Mostre ed esperienze immersive, ma anche workshop, incontri e aste nel programma dei festeggiamenti.
-
Rovigo - Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Il genio della pittura danese è pronto a incantarci con i suoi caratteristici ritratti di spalle, le città morte e i paesaggi dell’anima.
-
Roma - Alle Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini dal 7 marzo al 6 luglio
In mostra prestiti straordinari dalle più prestigiose istituzioni museali del mondo, due capolavori riscoperti per la prima volta esposti in confronto ad altre opere del Merisi e nuove scoperte
-
Milano - A Palazzo Reale dal 21 gennaio al 18 maggio
Il Surrealismo, la perfezione classica, il rosso Tiziano e l'azzurro Manet: questo e altro nella carriera di un grande fotografo, dove la moda incontra l'arte come mai prima.
-
Firenze - Dal 21 gennaio l'apertura al pubblico
Uno spaccato di storia d’Italia si svela nelle 14 sale abitate dai Medici, dai Lorena e dai Savoia.
-
Perugia - Dal 15 marzo al 15 giugno a Perugia
Dipinti, incisioni, disegni, sculture di maestri come Beato Angelico, Pisanello, Stefano da Verona, Paolo Uccello, Jan van Eyck, Piero della Francesca, Antonello da Messina, Leonardo da Vinci, Leon Battista Alberti, Albrecht Dürer raccontano i diversi modi in cui le arti figurative hanno affrontato il rapporto dell’uomo con il creato
-
Dal 20 al 26 gennaio sul piccolo schermo
Se Nerone e Camille Claudel sono i primi due protagonisti, su Sky Arte, del racconto di Carlo Lucarelli, la fotografa statunitense Dorothea Lange è al centro del documentario in onda mercoledì 22 gennaio alle 21.15 in prima visione su Rai 5 per “Art Night”