Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Mondo - Ai Musei Vaticani fino al 29 marzo
Il sarcofago in arrivo dal Palazzo Vescovile di Ischia incontra un esemplare del medesimo tipo rinvenuto in Vaticano. Assieme a quello incastonato nella facciata della cattedrale di Tarragona, sono gli unici esemplari ad aver conservato interamente il fregio anteriore.
-
Milano - A Milano dal 26 dicembre al 4 gennaio
Da Escher a Van Gogh, da Klimt a Giacometti. I maestri dell’arte nella rassegna di Cineteca Italiana.
-
Roma - Nel Kurdistan iracheno la missione dell’Università di Udine
Dieci imponenti sculture riemergono dopo più di due millenni: un nuovo passo per il Parco Archeologico-Ambientale di Duhok, prossimo alla candidatura per l’Unesco World Heritage.
-
Nelle sale italiane il 16 e il 17 dicembre
Illusioni, enigmi e paradossi: nella mente del più grande incisore della storia moderna con il docu-film di Wanted e Feltrinelli Real Cinema.
-
Rimini - Conto alla rovescia per il Museo Internazionale Federico Fellini
Nello storico Castel Sismondo l'immaginario del regista rivive tra film, fotografie e tanti oggetti inediti.
-
Torino - A Torino dal 20 dicembre al 6 gennaio
Nella serra bioclimatica del 36mo piano, il gioiello quattrocentesco della Madonna col Bambino. Da confrontare con i capolavori giunti a Palazzo Madama per la grande mostra su Mantegna.
-
Milano - A Milano dal 6 dicembre al 9 febbraio
Segni come “nervi tesi”: le inesauribili sperimentazioni di un maestro del contemporaneo tra grandi tele, sculture e installazioni.
-
Modena - Alla Fondazione Modena Arti Visive dal 6 dicembre al 13 aprile
Il fotografo giapponese in mostra con 55 scatti in bianco e nero
-
Napoli - A Napoli dal 6 dicembre al 10 maggio
Tra le 400 opere esposte, anche le sculture e i disegni dell’architetto spagnolo
-
Napoli - A Napoli, dal 5 dicembre al 19 aprile, in mostra due importanti copie
A dialogo una copia della Morte di Marat, eseguita dagli allievi del maestro francese sotto la sua direzione, e una replica della Deposizione nel sepolcro del Merisi realizzata nel 1824 dal pittore napoletano Tommaso De Vivo
-
Parma - A Parma, dal 6 dicembre al 26 gennaio, per i 350 anni dalla morte del pittore
In arrivo l’Adorazione dei Magi del 1632, un manifesto dell’identità estetica del maestro
-
Firenze - Fino al 1° marzo a Firenze presso il Museo Mediceo di Palazzo Medici Riccardi
Un’ottantina di fotografie realizzate dal fotoreporter di Dublino ci restituiscono un’immagine non convenzionale del pittore
-
Parma - Dall'11 gennaio in varie sedi della Capitale Italiana della Cultura
Un ricco palinsensto con circa 400 eventi, tra mostre, installazioni, produzioni, laboratori, musica, incontri e open call