Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Quando l’arte diventa un libro cult
Visioni strabilianti, creature improbabili, metamorfosi surreali popolano il Codex Seraphinianus, l’enciclopedia dell’assurdo che ha fatto innamorare Calvino e Tim Burton.
-
Mondo - La parola a Xavier Salomon, Chief Curator della Frick Collection
Il racconto del misterioso capolavoro Il Cavaliere Polacco di Rembrandt narrato da Xavier Salomon, curatore capo della Frick a New York. E uno sguardo al futuro.
-
Mondo - Un'opera della Frick Collection di New York
La tela, realizzata intorno al 1655, potrebbe rappresentare un Miles Christianus, un personaggio storico o un antenato di una famiglia polacca
-
Roma - Un capolavoro assoluto del Barocco nel cuore di Roma
Al centro di Piazza Navona, lo scenografico complesso marmoreo dello scultore, realizzato tra il 1648 e il 1651 su incarico di papa Innocenzo X Pamphilij, trasmette all’osservatore una sensazione di meraviglia
-
Online da oggi il racconto dell’installazione alle Ogr
Inventivo, ironico, poetico, l’artista sudafricano è una delle voci più originali della scena contemporanea. Contributi social, una grande mostra e due volumi freschi di stampa ne restituiscono il profilo.
-
Roma - Dentro il capolavoro di Palazzo Barberini
Un giallo inestricabile e un mito che ha incantato l’Occidente. Li scopriamo con l’aiuto di Flaminia Gennari Santori, direttrice delle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma.
-
Roma - Il capolavoro di Caravaggio a Palazzo Barberini
Il dipinto attribuito a Michelangelo Merisi da Caravaggio dal critico d'arte Roberto Longhi e custodito a Palazzo Barbeirini a Roma ci viene presentato dalla Direttrice Flaminia Gennari Santori
-
Roma - Raffaello 500 ai Musei Vaticani
Divina. Perfetta. Inarrivabile. In una parola La Trasfigurazione. L'ultima opera a portare la firma di Raffaello Sanzio.
-
Tre colossi del Rinascimento a confronto
Il Buonarroti era introverso, l'Urbinate gentile, il pittore di Vinci il brillante uomo di mondo. Diversi erano i loro stili così come la loro indole. Eppure la rivalità tra i tre funse da sprone ai loro già acuti ingegni, spingendoli a porre in pittura e in scultura il meglio del loro estro
-
Roma - Mercoledì 8 Aprile su Rai1 alle 21.25
Complice la notte, Alberto Angela porta gli spettatori alla scoperta di monumenti famosi - come la cupola di San Pietro, la sublime Pietà di Michelangelo, gli affreschi della Cappella Sistina.
-
Una selezione dei capolavori da Ravenna a Istanbul
La Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia, il Duomo di Monreale e la Villa Romana di Piazza Armerina sono solo alcuni scrigni che conservano, al loro interno, testimonianze eccellenti di questa antichissima tecnica di composizione pittorica
-
Napoli - Un gioiello del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Realizzato alla fine del II secolo a.C. e ritrovato nella Casa del Fauno a Pompei, lo straordinario capolavoro ritrae il momento decisivo dello scontro combattuto a Isso nel 333 a.C., tra Alessandro Magno, il glorioso re macedone, e i Persiani di Dario
-
L’arte in tv: gli appuntamenti su Rai5 e Sky Arte
L’emergenza e la salvaguardia del patrimonio artistico mondiale sono temi di grande attualità. Alcuni titoli imperdibili, riproposti dai canali tv tematici dedicati all’arte, fanno luce su crimini e misfatti, ma non mancano le storie a lieto fine.