Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
A Palazzo Fava dal 18 maggio all'11 gennaio 2021
Il percorso La Riscoperta di un Capolavoro riporta in città, a 500 anni dalla loro realizzazione, le tavole dipinte tra il 1470 e il 1472 dai ferraresi Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti per l’omonima Cappella nella Basilica di San Petronio
-
Un'icona universale alle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Il disegno, esposto rarissime volte per motivi di tutela - che impongono di conservare il foglio in un ambiente protetto dalla luce e con un controllo dei valori microclimatici - è stato realizzato dall'artista durante il soggiorno a Milano
-
Milano - Parola alla direttrice del Museo del 900 di Milano
L'opera, realizzata da Fontana nel 1951 per la IX Triennale di Milano, soprende con il suo segno luminoso il visitatore che entra nella sala del Museo del 900 e si proietta sulla piazza del Duomo
-
Ritratto del padre dello Spazialismo
Pittura o scultura? Concettuale o barocco? Viaggio nell’opera di uno degli artisti più amati e meno compresi del XX secolo.
-
Roma - Domenica 17 maggio la mostra-proiezione
Che cosa hanno prodotto gli artisti durante il lockdown? Lo scopriremo di notte sui muri delle città, dove gli spazi pubblici si rianimano dopo un lungo silenzio.
-
Il duo più provocatorio dell'arte contemporanea internazionale
I due guru dell’ Art for all, con le loro creazioni dirompenti, sfidano le convenzioni per esplorare la condizione umana. Una mostra a Locarno espone opere incentrate su tematiche controverse, dal sesso alla religione.
-
Cinema e beni culturali con Italy for Movies
A Palazzo Farnese di Caprarola si aggira Anthony Hopkins nei panni di papa Benedetto XVI, alla Reggia di Caserta Tom Cruise è Ethan Hunt: gli scenari della vera grande bellezza sul grande schermo.
-
Un capolavoro del Louvre: la trasposizione in pittura del perfetto cortigiano
L’opera ritrae il celebre umanista, autore del Cortegiano, che il pittore aveva conosciuto a Urbino per poi ritrovare a Roma nel 1513. Qui Castiglione si trovava come ambasciatore del duca di Urbino presso papa Leone X
-
Il 17 maggio 1510 si spegneva a Firenze Sandro Botticelli
Dai disegni per la Divina Commedia, ai capolavori più celebri come la Primavera e la Nascita di Venere. Ecco le opere più rappresentative del Maestro fiorentino che si spense in povertà a 65 anni
-
Zoom sul capolavoro dei Musei Vaticani
Ritrovato per caso in una vigna di Roma, il più famoso gruppo scultoreo dell’antichità ha infiammato gli animi di Michelangelo e di Napoleone, di Winckelmann e di Canova.
-
I fratelli Van Gogh e la cognata Jo
Vincent Van Gogh non ebbe rapporti facili con il mondo femminile. Ma fu proprio una donna, la cognata Johanna Bonger, a consegnarci la sua opera.
-
Dal 2 giugno al via la grande mostra alle Scuderie del Quirinale
Ripartono i festeggiamenti dedicati all'Urbinate per i 500 anni dalla morte
-
Custodi o vendicatori?
Dai Cherubini, dediti alla protezione, ai messaggeri celesti, la storia dell’arte è percorsa da una grande varietà di figure angeliche. Le scopriamo con Leonardo, Raffaello, Bruegel, Caravaggio, Mario Ceroli.