Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Mondo - Un gioiello Art Déco nel cuore di Manhattan
Nel 1930 una guglia splendente accendeva lo skyline della Grande Mela dall’edificio più alto del mondo. Noto in tutto il globo attraverso cartoline e film di successo, ora il Chrysler Building è pronto al rilancio.
-
Bergamo - L'Accademia Carrara riapre dal 22 maggio
Il Metropolitan Museum of Art di New York, proprietario dell’opera, ha concesso una proroga del prestito della tela, arrivata in città lo scorso febbraio in occasione della mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano.
-
Siena - In viaggio da Pienza a Siena tra i tesori degli Etruschi
Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Luca Signorelli, Taddeo di Bartolo, Simone Martini sono solo alcuni dei Maestri le cui opere sono conservate nei più suggestivi borghi in provincia di Siena. Alle maioliche, alle oreficerie, agli arredi liturgici si mescolano le tracce lasciate dagli Etruschi, a comporre scrigni d’arte di rara bellezza.
-
Como - Il 22 maggio riapre la dimora barocca di Tremezzo
Tra i capolavori acquistati dal collezionista Giovan Battista Sommariva, uno dei proprietari della Villa, L’Ultimo bacio di Romeo e Giulietta di Francesco Hayez e il Palamede dell’artista di Possagno.
-
Mondo - Dal 25 giugno la mostra a Massignac
Dalla Fondation Yves Klein, una selezione di capolavori racconta lo speciale rapporto dell’artista con la natura.
-
Storie di salvezza da Van Dyck a Guido Reni
A Venezia, Roma, Napoli, Palermo e Bologna le pestilenze hanno lasciato il segno. Ma anche splendide opere d’arte, da scoprire in un suggestivo viaggio nel tempo.
-
Viaggio nell’area archeologica più grande d’Europa
Arte, storia e paesaggio si fondono in quest’angolo della Sicilia, tra le rovine di una delle città più fiorenti del Mediterraneo antico.
-
Il 21 maggio 1471 nasceva l'astro del Rinascimento tedesco
L’incisore di Norimberga è legato a doppio filo al Belpaese, in particolare a Bassano del Grappa. Palazzo Sturm accoglie infatti un corpus di 214 incisioni, considerato, per ampiezza e qualità, il più importante e completo al mondo.
-
Roma - La cultura che riparte
Prenotazioni obbligatorie, biglietto elettronico da esibire al controllo accessi, ingressi contingentati, gel disinfettante e controllo della temperatura. Ecco come riaprono i primi luoghi della cultura nella capitale.
-
Mondo - Dietro le quinte di un capolavoro
Misura solo 33 centimetri per 39, ma è un concentrato di bellezza che incanta Londra da 150 anni.
-
Taranto - Ecco la piattaforma digitale del Museo Archeologico di Taranto
L’antica Taras si racconta online con il progetto Past for Future. Non solo mostre virtuali, ma anche ricerca e comunicazione di un patrimonio di valore mondiale: quello della Magna Grecia.
-
La settimana sul piccolo schermo
Frida Kahlo, Picasso, Schiele sono alcuni degli artisti al centro dell’agenda televisiva settimanale. Spazio anche alle Gallerie degli Uffizi e a REC, la campagna di sensibilizzazione per la raccolta fondi a sostegno dell'accesso all'istruzione on-line.
-
How will we live together?
La decisione di posticipare l’evento a cura di Hashim Sarkis a maggio 2021 scaturisce dall’emergenza sanitaria internazionale in corso “che avrebbe rischiato di pregiudicare la qualità della mostra stessa”.