Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano - Dal 15 giugno al 30 settembre presso il Giardino Giancarlo De Carlo
La kermesse - che accoglierà incontri, proiezioni, cabaret, eventi live, laboratori per bambini - offrirà anche l’opportunità di visitare gratuitamente la collezione del Museo del Design Italiano, oltre alle opere esposte nel Giardino
-
Mondo - Fino al 13 settembre 2020 a Madrid
Dalla Galleria centrale alle sale adiacenti si snoda un percorso inedito che, attraverso una nuova disposizione delle opere più iconiche della collezione museale, offre al pubblico un’esperienza senza precedenti. A dialogo capolavori come l’Annunciazione di Beato Angelico, Il giardino delle delizie di Bosch, Las Meninas di Velázquez.
-
Da Milano a Noto, i principali appuntamenti della stagione estiva
Viaggiare in Italia offre la possibilità di visitare importanti esposizioni che ripartono dopo il lungo lockdown: dall’atteso percorso dedicato a Raffaello, alle Scuderie del Quirinale, alle visioni di Tomás Saraceno a Palazzo Strozzi.
-
Genova - Estate a Genova: la grande arte e i progetti per il futuro
Alla scoperta del nuovo corso con il direttore Raffaella Besta.
-
Vicenza - Sette attrazioni in un unico biglietto per tutto il 2020
Dal centro storico alle verdi colline, un percorso per immergersi nella magia del pittore veneto.
-
Sei dipinti da leggere come dei rebus
Dalla celebre Gioconda alla controversa Bella Principessa, in viaggio con le donne del genio di Vinci.
-
Milano - Il direttore Bradburne offre l’accesso gratuito alle sale fino all’autunno
Il 9 giugno 1950 la Pinacoteca riapriva i battenti dopo la chiusura imposta dal seondo conflitto mondiale. A distanza di 70 anni le sale riaprono dopo l’emergenza coronavirus, tra tante novità e iniziative ripensate in chiave online
-
Firenze - Un alto esempio di bronzistica etrusca al Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Databile al 330-300 a.C., questa raffinata testa in bronzo rinvenuta a pochi chilometri da Firenze, doveva appartenere ad una scultura di grandi dimensioni. Condivide la sala con la celebre statua a tutto tondo dell'Arringatore e con la Chimera etrusca.
-
Bologna - Due appuntamenti con i misteriosi Rasna
La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
-
Milano - Da martedì 9 giugno riprendono le visite
Che cosa sono tre mesi di lockdown al cospetto di cinque secoli di avventure? La risposta è nel dipinto vinciano, dato per morto 20 anni dopo l’esecuzione e ancora qui, più magnetico che mai.
-
Storia dell’enfant terrible della Secessione
Da bambino disegnava solo treni, poi vennero i nudi femminili e gli scandalosi autoritratti. Ma il provocatorio artista viennese ha ancora dei lati oscuri da svelare.
-
La settimana in tv
Storie di falsari e di trafugamenti, imperdibili luoghi d’arte e icone del Moderno si raccontano sul piccolo schermo.
-
Milano - La mostra riaperta al Museo Diocesano Carlo Maria Martini fino al 4 ottobre
Riapre la rassegna a cura di Micol Forti e Nadia Righi, che segna un nuovo capitolo nella collaborazione tra il Museo Diocesano e i Musei del Papa.