Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Varese - Dal 29 maggio al 9 gennaio al Museo d’arte di Gallarate
Un percorso tra le opere di Manet, Renoir, Pissarro, Cezanne, Henry Somm invita a cogliere il dialogo tra le arti applicate e i maestri che hanno esposto nelle otto mostre ufficiali dell’impressionismo, dal 1874 al 1886
-
Sul piccolo schermo e online dal 17 al 23 maggio
Se Sky Arte propone un viaggio tra i capolavori, da nord a sud, per celebrare Giornata internazionale dei Musei, Art Night, su Rai 5 ci porta nell’arte immersiva di Pinuccio Sciola, a cinque anni dalla scomparsa
-
Roma - Apre il 15 maggio la mostra “Tempo Barocco”
Da Bernini a Guido Reni, da Poussin a Van Dyck, il Seicento svela tutta la sua modernità nelle nuove sale delle Gallerie Nazionali.
-
Piacenza - Dal 17 maggio in una nuova sezione del Museo Archeologico
Quasi 1500 reperti per raccontare un’epoca: dall’arte ai giochi, dai commerci ai riti funebri, la vita dell’antica Placentia si svela tra l’invasione di Annibale e l’arrivo dei Longobardi.
-
Milano - Dal 13 al 30 maggio uno special project alla Casa degli Artisti
Il progetto dal titolo “8PER / Omaggio a Merda d’artista di Piero Manzoni” è promosso dalla Fondazione Piero Manzoni in collaborazione con l’azienda toscana Taplab, ideatrice di una serie di wall covering a tema
-
Torino - Dal 5 al 7 novembre l’ Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino
Diretta per il quinto anno da Ilaria Bonacossa, l’edizione numero 28 avrà come main partner Intesa Sanpaolo, vedrà l’ingresso di tre nuovi componenti nei comitati di selezione e curatoriali, e una nuova immagine grafica
-
Catanzaro - Dal 23 maggio al Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro
170 opere grafiche scandiscono un percorso espositivo che si allarga all’ebraismo in Calabria e alle influenze dell’arte ebraica sulla cultura contemporanea
-
Roma - In mostra dal 14 maggio al 25 luglio
Nel 160° anniversario dell’Unità d’Italia, 400 preziosi reperti ricordano come sotto Augusto lo Stivale stia stato per la prima volta una nazione.
-
Siena - Dal 12 maggio a Siena in una mostra permanente
Una delle più importanti raccolte d’arte italiane si svela negli spazi di Santa Maria della Scala. Le evoluzioni del gusto e le vicende di un influente casato emergono tra capolavori di pittura veneta, lombarda, tedesca e fiamminga.
-
Bologna - Il capolavoro del Rinascimento bolognese entra nella collezione permanente di Palazzo Pepoli
La fedelissima riproduzione dell’opera, realizzata da Factum Foundation, è stata acquisita nelle collezioni del Museo, grazie ad un accordo firmato con la Basilica di San Petronio
-
Roma - A Roma, dal 12 maggio al 25 luglio la seconda edizione del festival
Giuseppe Gallo, Marzia Migliora, Michelangelo Pistoletto, Pietro Ruffo, Marinella Senatore alcuni degli artisti che hanno realizato i loro interventi appositamente per la villa romana, tra il Parco dei Daini e l’area di Piazza di Siena. In contemporanea, Al Museo Bilotti, Arte e Natura. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Mondo - Fino al 24 ottobre 13 artisti per TraumA
L'edizione 2021 della Triennale che coinvolge la cittadina delle Fiandre patrimonio Unesco è una narrazione corale che tesse un percorso incentrato sull’ambiguità. La Loggia dei borghesi (Poorteersloge) è il punto di partenza di un viaggio dietro le quinte dell’immaginazione
-
Gli appuntamenti sul piccolo schermo
I protagonisti dell'arte si raccontano e, complice la bella stagione, invitano a un viaggio tra i luoghi della creatività lungo la penisola.