Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Quattro imperdibili volumi da mettere sotto l’albero: dagli old master alla fotografia, dai big del contemporaneo all’arte come forma di resistenza.
-
In mostra a Palazzo Pallavicino
Gioioso ed esuberante, il maestro del Barocco ligure ha dato all’arte sacra un nuovo volto. Lo raccontano solo per due giorni i dipinti di una preziosa collezione privata, da ammirare nella cornice di una storica dimora.
-
Mondo - A Londra dal 7 marzo al 3 aprile un nuovo progetto immersivo
Grazie al progetto Virtual Veronese i visitatori, utilizzando le cuffie per la realtà virtuale, potranno ammirare il dipinto della National Gallery come sarebbe stato nel 1562 nella sua originale chiesa italiana, non lontana da Mantova
-
Roma - Fino al 12 febbraio al The St. Regis Rome
La collettiva Di tutti i colori è un omaggio al testo scritto da Alberto Boatto nel 2008. Tredici artisti, da Alighiero Boetti a Daniel Buren, da Anish Kapoor a Marinella Senatore, tessono un viaggio attraverso un campionario dei colori dell’arte moderna e contemporanea
-
I programmi da non perdere dal 20 al 26 dicembre
Dal Rinascimento al contemporaneo, sul piccolo schermo la prima settimana di festa si annuncia densa di appuntamenti con la grande arte.
-
Venezia - Dal 9 aprile alla Collezione Peggy Guggenheim
Arrivano da 40 importanti musei internazionali le 60 opere scelte per illuminare il lato esoterico delle avanguardie: da René Magritte a Max Ernst, da Salvador Dalì a Leonora Carrington, musa della Biennale 2022.
-
Trento - A Rovereto dal 17 dicembre al 18 aprile
Un percorso ricco di suggestioni, nato da un’idea di Vittorio Sgarbi, indaga attraverso 200 opere come la ricerca di Canova abbia influenzato i linguaggi contemporanei. In mostra 14 capolavori del maestro in prestito dal Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno
-
In mostra fino al 27 febbraio alla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia
Realizzata tra il 1616 e il 1617, la tela, in prestito dall'Ermitage e considerata una delle prime opere del pittore spagnolo, è esposta per la prima volta in Italia in occasione della mostra Velázquez per Ceruti, a cura di Guillaume Kientz
-
Vicenza - Dal 18 dicembre a Bassano del Grappa
La forza coinvolgente del racconto e la freschezza di un attimo rubato si incontrano negli scatti della grande reporter americana, da non perdere nella sua unica tappa in Italia.
-
Roma - Alla scoperta della Sala dei Capitani
Quanto tempo fu necessario ai pittori cinquecenteschi per narrare le storie di Bruto e Muzio Scevola? Quali erano i metodi in uso e i trucchi del mestiere? Un’esperienza ad alto tasso di tecnologia ricostruisce la genesi del gioiello del Palazzo dei Conservatori.
-
Milano - Dal 15 dicembre al 13 marzo in una mostra dossier
Tra divisionismo e futurismo, un capolavoro assoluto del pittore è pronto a raccontarne delle belle. Da scoprire a confronto con inediti studi preparatori, fotografie sperimentali e un’opera di Mario Schifano.
-
GEN Z ART STORIEZ, il 15 dicembre il quarto episodio sui canali web e social
Dinamismo di un cavallo in corsa+case del pittore futurista è l’opera al centro del quarto e ultimo episodio della miniserie realizzata dalla Collezione Peggy Guggenheim in collaborazione con il team editoriale e creativo di ARTE.it, con il sostegno di Lavazza. Ospite d'eccezione della clip il fotografo sportivo Matteo Marchi in dialogo con i ragazzi
-
Mondo - Prevista per settembre la riapertura del Museo Reale di Belle Arti
Van Eyck e i Primitivi fiamminghi, ma anche Rubens, Van Dyck, Ensor e Magritte avranno presto una nuova casa grazie all’ambizioso progetto del collettivo olandese studio KAAN.