Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma - Il 5 e 6 febbraio al Teatro di Documenti di Roma Dialoghi sulla Merda d’artista
A 61 anni dalla prima apparizione della “merda” più celebre (e costosa) al mondo, la Fondazione Piero Manzoni ha commissionato e prodotto lo spettacolo teatrale, scritto e diretto da Filippo Soldi e con la partecipazione straordinaria del critico d’arte Flaminio Gualdoni
-
Mondo - Le iscrizioni della città romana protagoniste di un’opera di arte pubblica globale
A Monument Ruin sarà visibile per tutto febbraio nelle piazze di Milano, Londra, New York, Tokyo, Melbourne, Los Angeles e Seoul.
-
I programmi da non perdere dal 31 gennaio al 6 febbraio
Speciali visite al museo ci aspettano sul piccolo schermo per soddisfare una voglia di viaggio sempre più impellente: tra le tappe di un tour internazionale, il Solomon Guggenheim Museum, il Prado, il MADRE e gli Uffizi.
-
Roma - A Roma dal 29 gennaio al 22 febbraio
Con la mostra dal titolo Strategies for a revolution lo street artist statunitense torna nella capitale per invitare a riflettere sul sistema della società contemporanea attraverso i temi più importanti della sua carriera, tra cultura underground e attivismo politico
-
Mondo - Dal 28 gennaio al 29 maggio al Belvedere
Circa cento opere ripercorrono, in ordine cronologico, il periodo dalla scoperta del padre della psicoanalisi da parte dell’artista surrealista, fino al loro personale incontro a Londra
-
Gli appuntamenti da Venezia a Roma
L’offerta espositiva del nuovo anno è ricca di sorprese e grandi nomi. Come Anish Kapoor, Olafur Eliasson, Steve McQueen, Bruce Nauman, Marlene Dumas.
-
Aosta - In mostra al Forte di Bard da febbraio a giugno
Lo spettacolo della biodiversità va in scena tra le montagne della Val d’Aosta: arrivano da ogni angolo del pianeta le 100 immagini finaliste del concorso promosso dal Natural History Museum di Londra.
-
Mondo - Dal 25 febbraio al 21 agosto
Un percorso a cura di David Max Horowitz esamina i decenni decisivi della carriera del pittore francese, dalle prime creazioni degli anni Quaranta alle ultime serie completate nel 1984
-
Mondo - Dal 29 gennaio all’8 maggio al Museo Paul Klee
Stampe, dipinti, disegni e un grande corpus fotografico ripercorreranno i momenti più significativi della vita e della carriera dell’artista, svincolandola da una tradizione che la relega nell’ambito esclusivo dell’espressionismo tedesco, all’ombra del compagno Kandinskij
-
Mantova - Presentato il programma espositivo del museo mantovano
Dai talenti segreti di Giulio Romano agli stupefacenti oggetti che rendevano unica la vita a palazzo: mostre, eventi e conferenze esplorano la quotidianità nel Rinascimento con l’apporto di un prestigioso comitato scientifico internazionale.
-
Firenze - Al via i lavori nella Chiesa del Carmine a Firenze
Il capolavoro del Rinascimento fiorentino sarà per la prima volta osservabile a distanza ravvicinata, grazie ai ponteggi messi a disposizione dai restauratori.
-
Trento - Al Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
A inaugurare il calendario 2022 è la mostra dedicata al pittore di origine ebraica Arturo Nathan. Seguiranno le monografie sugli internazionali Alex Katz e Banksy, e un confronto tematico sull’Eros con un dialogo tra intellettuale francese Pierre Klossowski e l’artista italiano Luigi Ontani
-
Dal 24 al 30 gennaio sul piccolo schermo
Sky Arte celebra il 27 gennaio con Hitler contro Picasso e gli altri, un viaggio storico nella cosiddetta “arte degenerata” tra gli intrecci oscuri che legarono bellezza e regime. Su Rai 1 il Viaggio senza ritorno con Alberto Angela per ricordare la Shoah