Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Lo studio Schmidt, Hammer & Las-sen A/S, fondato nel 1986, è la firma di un giovane e indipendente team di architetti orientati verso il design, che ha già ricevuto numerose commissioni in Danimarca e all’estero.
-
Al 561 Broadway di New York c’è lo studio “Asymptote Architecture” che dal 1989 conduce progetti e ricerche di design e architettura diretti da Hani Rashid e Lise Anne Couture.
-
La mostra in omaggio a Giuseppe Tampieri
-
Il ritrovamento di un relitto di una nave greca
-
Con il termine copto si usa definire quel periodo caratterizzato dall’espansione del cristianesimo in Egitto che va dall’Editto di Costantino (313) alla conquista araba (641).
-
La collezione di stoffe copte del Museo di Palazzo Venezia è stata protagonista di una vicenda che dagli anni ’70 si è conclusa solamente la scorsa estate.
-
Fred McDarrah ha vissuto i luoghi, ha fatto le stesse esperienze, ha conosciuto i personaggi che rappresenta.
-
La presenza in mostra del quadro raffigurante San Francesco in meditazione, proveniente dalla Chiesa di San Pietro a Carpineto Romano, ci offre l’interessante possibilità di analizzare un esempio dei dibattiti attributivi che spesso accompagnano la ricomparsa improvvisa di opere d’arte dimenticate.
-
A 30 km. da Torino, a Rivoli appunto, un vecchio castello sovrasta la collina e si affaccia verso la Val di Susa e la Francia.
-
Il 28 maggio 1606 un duello all’ultimo sangue costringe Michelangelo Merisi a fuggire da Roma dove non farà più ritorno.
-
Quest’immensa ara votiva è il maggior simbolo ed espressione di un’arte volta alla consacrazione del potere del princeps.
-
Richard Meier nasce a Newark, nel New Jersey, nel 1934. Attualmente vive e lavora a New York.
-
Dopo la Fornarina di Raffaello un altro restauro illustre: la tavola di Venere e Amore di Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, conservata nella Galleria Colonna, una delle collezioni patrizie più importanti della capitale.