Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Il neo-gotico è di casa al Museo, dominato com’è da una torre a due merli; all’interno il castello è popolato da splendidi cavalieri in armature europee, ottomane, indiane e giapponesi, da dame e da manichini in costumi preziosi.
-
Collezionare opere d’arte è molto di più del semplice raccogliere e conservare una serie di oggetti. Gli oggetti artistici stimolano il collezionista ad allargare le sulle conoscenze e a entrare in altri scenari storici, la passione e la curiosità intellettuale lo costringono ad indagare il mondo che li esprime e li circonda.
-
La mostra Il Tempo Reale a Caserta
-
La mostra sui Piceni a Roma
-
La mostra delle opere che saranno vendute alle aste di Christie's
-
La scelta fatta dal comitato scientifico della mostra, di prendere in considerazione il ventennio tra il 1510 e il 1530, e di esporre tele datate esclusivamente in questi anni, ha reso possibile una distribuzione delle opere secondo un criterio tematico.
-
Profondità di indagine psicologica e originalità di concezione sono i tratti salienti della rittrattistica di Lorenzo Lotto.
-
Man Ray aggiunge queste parole al suo autoritratto: “la fotografia è molto pratica perché si può mettere uno specchietto al centro in verticale, e girandolo da una parte e dall’altra, appaio sbarbato o con la barba”.
-
A Trescore, a circa quindici chilometri da Bergamo, sorge il piccolo oratorio della nobile famiglia Suardi. Chi giunge alla mostra “Bergamo. L’altra Venezia. Il Rinascimento negli anni di Lorenzo Lotto (1510-1530)” non dovrebbe perdere l’occasione per visitare anche questo affascinante luogo.
-
Difficile orientarsi in un’esposizione che abbraccia quattro secoli di storia e che raccoglie capolavori di diverse arti nello stesso luogo, ma proprio grazie a questa combinazione di fattori il visitatore resta ancora più colpito.
-
La grande esposizione genovese si articola in ben quattordici sezioni che illustrano contesti culturali con personaggi e opere.
-
Sul finire del XIII secolo le importanti vittorie militari delle Repubblica a Meloria contro Pisa (1284) e a Curzola contro Venezia (1298), segnano la progressiva affermazione di Genova come potenza economica in tutto il Mediterraneo.
-
Le mostre più seguite nel weekend pasquale