Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Considerare l’elefante un simbolo di saggezza, come avviene con l’elefantino della Minerva, è un’antica tradizione proveniente dai paesi orientali che sembra diffondersi in occidente solo durante l’età rinascimentale (esemplare il progetto della Minerva che può introdurci al clima di appassionato studio dei geroglifici egiziani).
-
Ogni epoca ha avuto strumenti differenti per ritrarsi e consegnare al futuro la sua immagine speculare. Torneranno subito alla mente di ognuno di noi pensando per esempio al Rinascimento italiano i meravigliosi dipinti di Raffaello o Leonardo.
-
-
Giorgio Cortenova nasce a Como nel 1944 e compie gli studi universitari a Bologna.
Attualmente è direttore di ruolo della Galleria Comunale d'Arte Moderna di Verona, che ha sede nell'ormai famoso Palazzo Forti.
-
Destinata ad ospitare eventi e manifestazioni di carattere culturale e a divenire polo congressuale, la Gran Guardia viene inaugurata con la mostra "La percezione dello spazio".
-
L'organizzazione museale italiana ai giorni d'oggi, i progetti futuri, l'opinione sulle tendenze dell'arte contemporanea: continua lo scambio di battute con Giorgio Cortenova.
-
riduzione furti opere arte
-
La mostra Principi guerrieri a Firenze
-
La mostra Nani, gnomi e folletti a Roma
-
La Riapertura della Torre di Pisa
-
L'iniziativa Castelbasso Progetto cultura
-
Paolo Portoghesi nasce a Roma nel 1931. Laureatosi in architettura all'università di Roma nel 1957, esercita la libera professione nel campo della progettazione edilizia e urbanistica dal 1958.
-
"L’errore è puntare soprattutto su aspetti secondari come i materiali o le condizioni climatiche, che non possono incidere più di tanto se non si cambia l’asse portante della disciplina.[…]"