Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Fu voluto e realizzato quasi completamente dall’Imperatore Domiziano, ma l’inaugurazione della struttura si ebbe solo dopo la sua morte, nel 97 d.C. con l’Imperatore Nerva.
-
L’ultimo cronologicamente e più grandioso dei fori Imperiali è quello costruito da Traiano. Iniziato nel 107 d.C. fu concluso e inaugurato nel 112 d.C., successivamente alle vittorie dell’Imperatore sui Daci.
-
In una lettera ad Attico, Cicerone lo informa di aver comprato per conto di Cesare il terreno necessario alla costruzione di un nuovo Foro; siamo nel 54 a.C.
-
In realtà è una grande piazza monumentale simile ad un Foro. Separato all’origine da quello di Augusto, venne poi collegato attraverso il Foro di Nerva, anche detto Transitorio, proprio per questa funzione.
Fu voluto dall’imperatore Vespasiano tra il 71 e il 75 d.C. per commemorare la vittoria sugli Ebrei.
-
-
-
Nel corso dell’ultimo decennio il mercato artistico ha decretato il successo della pittura aborigena: si sono susseguite esposizioni a New York, Parigi, Londra, Dusseldorf, Sidney e l’Australia ha trovato negli artisti aborigeni i suoi vati.
-
Liberty emiliano in mostra
-
Il rinoceronte di Ionesco a Roma
-
Raffaello nasce a Urbino nel 1483, figlio d’arte del pittore Giovanni Santi. Giovanissimo, viene accolto, su insistenze del padre, nella bottega del Perugino.
-
La straordinaria fama di cui Raffaello ha goduto, fin da quando era ancora in vita (almeno a partire dal periodo romano), ha alimentato una serie di mitologie sulla sua persona.
-
mostra Segni del 9cento a Roma
-
mostra itierante IL TEMPO DEL MASACCIO