Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
L’edificio in cui Gioacchino Rossini è nato nel febbraio del 1792, dal 1904 è stato dichiarato monumento nazionale.
-
Gioacchino Rossini va inserito tra i più eminenti personaggi della storia della musica italiana ed europea del primo Ottocento.
-
La storia del monumento comincia nel 1839, quando il consiglio comunale di Ascoli Piceno delibera la costruzione di un nuovo teatro da sostituire a quello di legno che aveva sede all’interno del palazzo dell’Arengo.
-
È Urbino, splendido teatro del Rinascimento italiano, a conservare il massimo capolavoro pittorico dei fratelli Salimbeni, campioni incontrastati, assieme a Gentile da Fabriano e Pisanello, della stagione del Gotico Internazionale in Italia.
-
Quando, nel maggio del 1848, alcuni rappresentanti di quotidiani americani si riunirono a New York per valutare la possibilità di creare una cooperativa, il mondo del giornalismo era una realtà ben diversa da quella attuale.
-
Palazzo Leopardi si trova nello slargo che oggi porta il nome di Piazza Sabato del Villaggio, originariamente situato a Montemorello, uno dei tre castelli in cui Recanati era suddivisa.
-
Dubbi sulla data di nascita di Piero che sarebbe avvenuta tra il 1415 ed il 1420 a Sansepolcro.
-
Olympia è stata fondata nei primi anni Cinquanta da Walfrido Chiarini e fin dal principio è riuscita, prima tra le agenzie fotogiornalistiche italiane, a coniugare la produzione propia con la commercializzazione di materiale terzo.
-
Nel 1947 Robert Capa fondò, con l’aiuto di altri tre fotografi, Henri Cartier-Bresson, George Rodger e David “Chim” Seymour, la Magnum, un’agenzia libera e indipendente.
-
“La mia infanzia non ha mai perso la sua magia, il suo mistero, e il suo dramma”. Così Louise Bourgeois, novant’anni, parigina. Il suo lavoro rimane ancora oggi legato al nucleo tematico delle vicende familiari.
-
Louise Bourgeois è stata la prima artista ad aver realizzato un lavoro per la Unilever Series della Tate Modern Gallery di Londra.
-
La mostra Matisse, spirito e sensi a Madrid
-
La mostra sul film Gattopardo