Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Mondo - Fino al 3 luglio a Madrid
Fulcro del percorso è Il senso dell’olfatto, parte della serie intitolata I cinque sensi, eseguita tra il 1617 e il 1618 da Jan Brueghel e dall’amico Rubens che dipinse tutte le figure allegoriche dell’olio su tavola
-
Dal 4 al 10 aprile sul piccolo schermo
Se su Sky le "Italie invisibili" si mostrano in tutto il loro fascino con i racconti e le ricchezze della Benevento longobarda, la fotografia brilla su Rai 5 con il film di Cémentine Deroudille, Robert Doisneau – La lente delle meraviglie, e con un documentario su Ugo Mulas realizzato dalla moglie Antonia
-
Parma - Dal 3 aprile al Labirinto della Masone
Prospettive dinamiche, punti di vista simultanei, panorami distorti e capovolti raccontano l’avanguardia che conquistò i cieli, portando sulla tela l’ebbrezza di imprese spericolate.
-
Venezia - Dal 23 aprile nello storico Negozio Olivetti di Piazza San Marco
Al di là degli anni e delle inevitabili differenze, due maestri della scultura dialogano sui temi dello spazio e del tempo.
-
Napoli - In mostra dal 31 marzo al 7 gennaio
Duecento opere provenienti dalle collezioni permanenti del museo napoletano si fanno portavoci di una nuova lettura di un secolo che non fu solo quello del Merisi, ma soprattutto quello di Jusepe de Ribera, arrivato a Napoli sei anni dopo la morte di Caravaggio
-
Torino - A Torino fino al 5 giugno l’appuntamento con “Nel laboratorio dello studioso"
Dopo una lunga e complessa opera di restauro e ricomposizione iniziata nel 2014, il papiro, con la sua raccolta di incantesimi, formule magiche, preghiere e inni agli dei rimasti per due secoli nei depositi del Museo, è stato sottoposto a un’opera di restauro e ricomposizione
-
Bologna - Dall’8 aprile a Palazzo Albergati
Vulcanico e irriverente, il celebre fotografo ha da poco compiuto 80 anni. La mostra curata da Nicolas Ballario ne ripercorre l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.
-
Brescia - Parla il curatore Filippo Maggia
Che si tratti di una donna o di un peperone, poco importa: la straight photography ha rivoluzionato il nostro sguardo sulla realtà. Lo scopriremo al Museo di Santa Giulia, con un’icona del Novecento e i suoi eredi in viaggio nella storia della fotografia.
-
Torino - Dall’8 aprile al 29 agosto al Museo Civico d’Arte Antica
Una selezione di oltre 120 opere, tra arredi, statue, gioielli, bronzi, vetri e apparati decorativi, presenta un itinerario tra gli spazi domestici per raccontare gli ultimi giorni di vita di Pompei
-
Roma - A Roma fino al 3 luglio
Organizzato dalle Scuderie del Quirinale e dalla National Gallery of Art di Washington, con la collaborazione del Comune e dei musei di Genova, il percorso sfodera un Barocco composito, tra argenti, pale d’altare, ceramiche e terracotte che raccontano la grandiosa parabola lunga 150 anni del capoluogo ligure. In mostra artisti come van Dyck e il Grechetto, Domenico Piola, Pierre Puget
-
Brescia - Un biennio ricco di novità celebra i quattro anni del museo
Nuove acquisizioni, sale riallestite, un viaggio inedito nel Settecento e un palinsesto di eventi contemporanei tra danza, musica, teatro. Così il Palazzo si prepara al 2023, quando Brescia sarà Capitale della Cultura insieme a Bergamo.
-
Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo
Tra i protagonisti dei programmi dal 28 marzo al 3 aprile, Raffaello, Giacomo Balla ed Andy Warhol, ma anche i grandi architetti del moderno e la fotografia di Erwitt e Doisneau.
-
Roma - Dal 25 marzo alle Terme di Diocleziano e alla Galleria Continua
Fino al 3 aprile le Terme di Diocleziano accolgono La Commedia Umana, mentre alla Galleria Continua l’artista cinese reinterpreta l’artigianato con Change of Perspective