Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
La storia della pittura è disseminata di opere che in qualche modo sono connesse all’amore.
-
Uno storico dell’arte cui venga chiesto di pensare ad opere scolpite riguardanti l’amore non potrà lasciare fuori da un ideale elenco tre nomi fondamentali: Gian Lorenzo Bernini, Antonio Canova, Auguste Rodin.
-
Abiti tradizionali mongoli in mostra
-
Gli anni dell’università rappresentano per Crepax un periodo molto importante: è nell’ambito frenetico e stimolante dell’università infatti, che l’artista comincia a fare le sue prime esperienze sul tavolo da disegno, inventando illustrazioni per diverse copertine di dischi.
-
Il verso della moneta da due centesimi di Euro riproduce l’immagine della mole torinese.
-
Sul verso della moneta italiana da cinque centesimi di Euro è raffigurata la facciata del Colosseo.
-
Sul verso della moneta italiana da dieci centesimi di Euro è inciso il volto della Venere, particolare della tavola rappresentante la “Nascita di Venere” opera di Botticelli.
-
Il soggetto presente sulla moneta riproduce un bronzo realizzato da Umberto Boccioni e intitolato “Forme uniche nella continuità dello spazio” (1913).
-
Nei dodici paesi in cui dal primo gennaio 2002 ha corso legale la nuova moneta europea sono state scelte immagini diverse da raffigurare sui due lati degli otto pezzi (1,2,5,10,20,50 centesimi, 1 e 2 Euro).
-
Sul taglio più piccolo delle monete italiane per l’Euro, quella da un centesimo, è raffigurata la facciata del castello federiciano di Andria (1240-50).
-
Sul verso della moneta italiana da un Euro c’è un’immagine famosissima legata alla cultura figurativa rinascimentale italiana.
-
Sulle monete italiane del valore di 50 centesimi è raffigurata la statua equestre di Marco Aurelio e il disegno di Piazza del Campidoglio.
-
Jean Michel Basquiat nasce a Brooklyn nel 1960: la sua vita può essere considerata un’opera d’arte per se stessa, tanto è un susseguirsi di eccessi e colpi di scena tali da farlo assurgere ai vertici del mondo dell’arte ancora in età giovanissima.