Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Fu Maria Teresa d’Austria, nella seconda metà del Settecento, ad affidare all’architetto Giuseppe Piermarini l’incarico di aggiornare al gusto del tempo il vecchio palazzo che era da secoli sede del potere in città.
-
Alla galleria " Il Sole" di Roma fino al 30 marzo sarà possibile ammirare le opere di Sergi Barnils, l'artista catalano di origine africana, presenterà alcuni quadri della sua ultima produzione.
...
-
Novanta opere di grandi artisti italiani, tutte dedicate allo sport nazionale, saranno esposte al Palazzo delle Esposizioni di Roma fino all'8 aprile su iniziativa della Farnesina, del Comune di Roma ...
-
-
Giornata di Primavera del Fai
-
L’esperienza spirituale, l’unione di corpo e anima nell’arte e nella cultura del Brasile: questo il tema esplorato dall’esposizione dal titolo ‘Brazil, Corpo e Anima’ che si tiene al Guggenheim Museum di New York fino al 29 maggio.
-
La prima sezione di ‘Brazil: Body and Soul’ presenta una “visione dall’esterno” cioè una descrizione del Brasile visto dagli artisti stranieri del XVII secolo.
-
Nel 1993 è stato aperto ad Ancona il Museo Omero, ideato per un approccio alla conoscenza dell’arte attraverso il tatto e allestito appositamente per i non vedenti.
-
Il primo piano dell’esposizione si chiude con la quinta sala dominata dal dipinto di Ingres raffigurante Napoleone Bonaparte con la spada consolare ornata dal diamante “Le Régent”.
-
La riflessione sulla “forma della città” apre dunque con una sezione dedicata ai profondi mutamenti che ne hanno caratterizzato il volto dal 1870 alla prima guerra mondiale.
-
Le scuderie papali del Quirinale ospitano un’esposizione finora ritenuta impossibile: una sfida raccolta dai curatori e realizzata grazie allo spiegamento eccezionale di misure di sicurezza.
-
“Roma tra le due guerre nelle fotografie dell’Istituto Luce” documenta le trasformazioni urbanistiche avviate dal regime, attraverso la documentazione di oltre centocinquanta immagini prescelte dall’archivio dell’Istituto Luce.
-
L’itinerario dell’esposizione romana prende inizio con una sala prettamente didattica, la sala zero.