Articoli e foto sull'arte e le mostre d'arte in italia e all'estero. Leggi recensioni, notizie, news sul mondo dell'arte, scopri le date delle mostre d'arte, la critica d'arte degli esperti e le foto di artisti e opere.
LE NOTIZIE DI ARTE
TUTTE LE NOTIZIE
-
Straordinario ritrovamento di un disegno attribuibile a Michelangelo. E'capitato a Sir Timothy Clifford, storico dell'arte scozzese, mentre rovistava tra vecchie scatole di disegni al museo Cooper Hew...
-
Kounellis ha introdotto anche la musica nelle sue opere, come in "Nabucco" (1970) e "Apollo" (1973) con le performance di veri musicisti, ed ha lavorato a lungo come scenografo nella "Vita di Artaud" di Mario Diacono alla Filarmonica di Roma (1968).
-
L’ “Atto unico” di Jannis Kounellis è a Roma, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna. "Si tratta di un labirinto, e in alcuni punti del percorso ho pensato di mettere delle opere che ho eseguito negli anni passati" spiega Kounellis.
-
Quello del labirinto è uno dei temi che più appassionano Jannis Kounellis, che anche a Parigi ne ha realizzato uno, alla Galerie Lelong. Così come il viaggio (titolo di una delle sue più celebri opere, del 1969), la nave ed il mare.
-
Nell’itinerario pensato da Kounellis, come in ogni viaggio, arriva il momento degli incontri inattesi. Così, improvvisamente, si aprono spazi, a volte dietro l’angolo, altre volte in prospettiva, in fondo al corridoio.
-
L’“Atto unico” di Jannis Kounellis è a Roma, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna. "Si tratta di un labirinto, e in alcuni punti del percorso ho pensato di mettere delle opere che ho eseguito negli anni passati" spiega Kounellis.
-
Quasi ultimato il restauro di uno degli edifici più importanti di Siena, il palazzo del Capitano. I lavori, per oltre 600.000 Euro, dovrebbero infatti terminare fra settembre ed ottobre. La costruzi...
-
Un intero guardaroba composto da venticinque abiti d’epoca, risalenti al XVII e XVIII secolo, appartenuti alla famiglia Brancaleoni verrà esposto dal 14 luglio, per la prima volta, a Piobbico in provincia di Pesaro e Urbino, nelle splendide sale del castello del nobile casato.
-
Nasce su Internet un museo virtuale della musica tradizionale africana. Dal 10 luglio, all'indirizzo internet www.cosv.org, si potrà accedere al mondo musicale dell'Africa, attraverso le immagini e i...
-
Fuoco, acqua e materia questi i temi della mostra 'Paradisoinferno', protagonista Fabrizio Plessi, uno degli artisti italiani più apprezzati nel mondo, con cui le Scuderie Papali al Quirinale aprono ...
-
Ultima tappa del tour dedicato a ''La Fornarina'' di Raffaello. La Fondazione Magnani-Rocca presenterà a Mamiano di Traversetolo, in provincia di Parma, a partire dal 10 luglio - e fino al 29 settem...
-
Il progetto, ripartisce i 14.500 metri quadrati complessivi su tre livelli con diversa destinazione funzionale.
-
Un rapido cenno sulle cifre e le particolarità che hanno contraddistinto il progetto del polo culturale.